XX Convegno di Medicina del Benessere | Obiettivo Benessere
Feb 14, 2025
Presentazione dell’evento
Cos’è Obiettivo Benessere
Ogni anno, in occasione della Giornata della Donna, Obiettivo Benessere, attraverso momenti di informazione, condivisione e divertimento, cerca di illustrare a noi tutti come “prendersi cura di sé” concretamente e quotidianamente.
Iscriviti all’evento
PROGRAMMA UFFICIALE
Ore 8.30- 13.30 (Ore 8:00 Registrazione degli iscritti)
Nutrizione e Nutraceutica
Inquinamento delle acque: cause, conseguenze e rimedi. Importanza della diagnostica.
Olio e Benessere: benefici degli omega 3.
Alimentazione Gluten Free: per chi è indicata?
Diabete e Insulino Resistenza: Cause e possibili soluzioni.
Medicina estetica integrata
Aestetic Skincare: diagnostica per la scelta dei Nutraceutici.
Il potenziale rivoluzionario degli esosomi per l’antiage e non solo.
All about Eyes Contour: Focus oculistico e medico-estetico. Dai cosmetici alle più avanzate tecniche di trattamento.
La bellezza di essere unici: come scegliere il filler che fa per te?
La Cellulite si cura davvero? Test per una terapia risolutiva.
Gambe sane e in forma? Calze, sport e terapie mininvasive per capillari e varici.
Medicina di Genere
Come cambia la Beauty routine in menopausa?
Il ringiovanimento vaginale con sistema RF e PEMF combinato: per chi è utile?
Approccio Nutraceutico nella gestione della donna dall’età fertile alla menopausa.
Medicina del Benessere
Intestino irritabile IBS e fibromialgia: come verificare il ruolo del microbiota intestinale?
Olivello spinoso e benefici dei suoi Omega 7 – Risultati di uno studio osservazionale.
I 5 punti fondamentali di educazione cinofila per il benessere animale e la serenità familiare.
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Paola Fiori
Comitato Scientifico: Prof. Di Fede Giuseppe, Ost. Ferrari Domenica, Dott.ssa Catizione Angiolina, Dott. Innocenzi Fabio.
Moderatori:
Angiolina Catizone – Ph.D, Professore Associato Presidente del Corso di Laurea Magistrale in “Comunicazione Scientifica Biomedica” Dip. Scienze
Anatomiche, Istologiche, Medico Legali e dell’Apparato Locomotore. Università di Roma “Sapienza”.
Emanuela Barbi – Coach programma internazionale CIYO – Change Management & Empowerment femminile.
Francesca Ranalli – Chimico e tecnologo farmaceutico.
Carmen Stabilito – Life Coach ICF e Nutrition Coach Certificata da Precision Nutrition
Relatori:
Alessia Calandra – Biologa nutrizionista, percorso integrato nelle patologie cronico-degenerative, oncologiche e autoimmuni.
Melchiorre Candino – Medico, specialista in Oculistica, Ospedale San Carlo di Nancy – Roma.
Domenico De Mattia – Biologo nutrizionista – Consulente Nutrizione Sportiva- Fasano (BR)
Giuseppe Di Fede – Direttore sanitario dell’Istituto di Medicina Biologica – IMBio di Milano. Docente presso l’Università di Pavia.
Domenica Ferrari – Ostetrica esperta in nutrizione in gravidanza e allattamento, riabilitazione del pavimento pelvico.,Vicepres. Ass. Progetto Mamma ODV.
Giovanni Grandi – Medico – Professore Ostetricia e Ginecologia -Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Modena.
Fabio Innocenzi- Ostetrico dell Istituto Frontis, esperto in allattamento materno, riabilitazione del pavimento pelvico, Pres. Ass. Progetto Mamma ODV.
Fabrizio Innocenzi – Educatore cinofilo – Coadiutore cane I.A.A. (Pet Therapy) Presidente Ass. Animali in Famiglia ODV.
Silvia Ricci – Ph.D Biologo Nutrizionista – Libera professionista – Master Dietologia e Nutrizione – Docente e formatrice.
Daniele Vietti – Responsabile Driatec. Esperto in analisi del capello e urine per la ricerca di Metalli Pesanti. Milano.
PREMIO NUTRIGUSTO
Ore 14:00: Esposizione di Aziende enogastronomiche e agroalimentari, eccellenze del Made in Italy.
Degustazione di specialità che uniscono piacere del gusto e cura del benessere del nostro corpo
Ore 17:30: Premiazione delle Aziende Eccellenti
TAVOLE ROTONDE
1 – Medicina di precisione e performance fisica. Metodo e risultati del ProColorDiet System.
2 – Medicina Estetica: risultati naturali con tecniche innovative associate a omeopatia e omotossicologia.
3 – Capillari e varici: le attività e i risultati del Vein Center Frontis.
Interverranno gli specialisti e i pazienti dell’Istituto Frontis che racconteranno la loro esperienza.
CONSULENZE SPECIALISTICHE GRATUITE AREA ESPOSITIVA E OMAGGI degli sponsor PREMI “MI VEDREI COSI’”
Mostra di gioielli artistici – ASTER CONTEMPORARY JEWELLERY
Elvis Innocenzi si forma nella prestigiosa accademia orafa fiorentina Metallo Nobile. Qui apprende le antiche tecniche di oreficeria classica, il traforo fiorentino, l’incassatura, l’incisione a bulino, lo smalto a fuoco.
Durante la permanenza a Firenze, le opere d’arte e le architetture dei maestri del Rinascimento sono d’ispirazione. Successivamente si specializza nell’Accademia delle Arti Orafe di Roma nella tecnica di microfusione a cera.
Attività collaterali
- Punto Frontis: informazioni e Promozioni per tutti i partecipanti;
- Area espositiva con informazioni e omaggi riservati ai partecipanti a discrezione degli sponsor;
- Segreteria riservata al personale sanitario (previa esibizione di iscrizione al rispettivo Ordine professionale) per consegna campioni, attestati di partecipazione;
- Il Personale sanitario iscritto come tale, riceverà, successivamente alla partecipazione in presenza, il link per l’accesso alla F.A.D. Obiettivo Benessere 2025 che permetterà l’acquisizione di 10 crediti ECM;
- Consulenze gratuite con gli specialisti per: Medicina Estetica, Chirurgia Estetica Miniinvasiva, Nutrizione, Intestino, disbiosi, microbiota, Ostetricia: gravidanza, allattamento, menopausa, Riabilitazione del Pavimento pelvico, Medicina estetica genitale, Flebologia, Osteopatia, Interventi Assistiti con Animali (Pet-therapy), Test genetici, Intolleranze alimentari, Omeopatia e omotossicologia, Endocrinologia.
Iscriviti all’evento
Sabato 8 marzo 2025
Il ricavato dell’evento sarà devoluto ad Ass. Animali in famiglia O.D.V per gli interventi assistiti (pet therapy) in ospedali, carceri e scuole e Ass. Progetto Mamma O.D.V per attività a sostegno alle Mamme in difficoltà in Italia, Congo e Colombia
La Sede dell’Evento
Università Pontificia
Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1
00139, Roma (RM)
Aula Paolo VI
Vuoi scoprire di più su Imbio Academy?
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo scientifico e della ricerca entrando ora nella community.